La miopia colpisce circa il 22% della popolazione mondiale e si verifica quando la luce non è messa a fuoco direttamente sulla retina, ma su un punto davanti ad essa, e quindi l'immagine inviata al cervello diventa sfocata.
Questa sfocatura colpisce principalmente la visione a distanza, il che significa che gli oggetti che si trovano a una certa distanza – come i cartelli stradali e i numeri degli autobus – non possono essere distinti chiaramente. D'altro canto, le persone con miopia possono avere una buona visione da vicino.
La base generale della chirurgia laser per gli occhi è il processo di cambiamento della forma della cornea per consentire alla luce di essere rifratta in modo più efficiente. Nel caso dei pazienti miopi, la forma della cornea viene corretta per garantire che la luce non si focalizzi più troppo avanti rispetto alla retina.
Ci sono diversi tipi di chirurgia laser per gli occhi che possono essere utilizzati per trattare l'ipermetropia: LASEK/PRK, LASIK e SMILE.
Tutte queste procedure mantengono la base generale della chirurgia laser per gli occhi descritta sopra; tuttavia, accedono alla cornea in modi diversi. In ogni procedura, il chirurgo utilizzerà un laser ad alta precisione per rimuovere il tessuto corneale e modellarlo fuori dall'occhio.
La chirurgia laser per gli occhi è quindi in grado di trattare i pazienti miopi rimuovendo l'errore refrattivo e migliorando la loro visione a distanza. Nella stragrande maggioranza dei casi, ciò significa che i pazienti possono dire addio ai loro fastidiosi ausilii visivi esterni e godere di una vita senza occhiali. Tuttavia, alcuni pazienti oltre una certa età potrebbero dover affrontare anche la presbiopia. In tal caso, potrebbero beneficiare anche del trattamento PRESBYOND®.
Se ti interessa la chirurgia laser per risolvere finalmente la tua miopia, mettiti in contatto con i nostri assistenti oggi stesso e prenota una consulenza gratuita.
Dalla sua concezione circa quattro decenni fa, la chirurgia laser per gli occhi è diventata una procedura sicura ed efficace adatta a molte persone. Esistono tuttavia diversi fattori che possono influenzare l'idoneità di una persona al trattamento.
In questi casi, gli oftalmologi tradizionalmente prescrivono occhiali e/o lenti a contatto. Nel caso di prescrizioni estremamente elevate (quelle oltre -14 diottrie), di solito raccomandiamo le lenti intraoculari (IOL). Le lenti intraoculari sono lenti artificiali che vengono impiantate all'interno dell'occhio, appena dietro la pupilla.
Fortunatamente, i continui sviluppi nella chirurgia laser per gli occhi significano che la stragrande maggioranza dei pazienti miopi è idonea alla chirurgia laser per gli occhi. Se ti interessa la chirurgia laser per risolvere finalmente la tua miopia, mettiti in contatto con i nostri assistenti oggi stesso e prenota una consulenza gratuita.